Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il b&b si trova nel comune di Quart che in latino significa: Quartum lapidem cioè posto alla quarta pietra miliare a partire da Aosta.
Il sito più importante di questo comune sicuramente è il castello, la parte più antica fu eretta nel 1185. Il castello subi, in epoche diverse, parecchie trasformazioni. Il castello ancora in restauro, non è visitabile, al termine dei lavori ospiterà il museo Etnografico Valdostano.
In località Villair si trova il Monastero Mater Misericordiae, delle carmelitane scalze. Il monastero è una delle sedi di spiritualità negli intinerari di Fede in Valle d'Aosta. Al suo interno, da vedere, il notevole altorilievo che adorna l'altare maggiore rappresentante la crocifissione, ricavato da un tronco di tiglio.
A Vollein, caratteristico villaggio della collina di Quart, nel 1968 si scoprirono i resti di una necropoli di epoca neolitica, che rappresentano, secondo gli archeologi, le prime tracce di insediamenti umani in Valle d'Aosta.