Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
“Ai Musei”, è situato nel centro storico di Brescia, sorge sui resti dell’antica Basilica Romana (V sec a. C.), nella parte più antica della città, immersa nella cultura e nella storia ed è un ottimo punto di partenza per la visita delle zone di maggior interesse di Brescia. Per citarne solo alcuni: il sito Monastero di Santa Giulia Patrimonio dell’Unesco (300 metri di distanza), il tempio Capitolium e Piazza del Foro costellata da reperti Romani, la Basilica Romana e piazza Labus (30 metri di distanza), il Castello sul colle “Cidneo” è a meno di 10 minuti a piedi, le principali Piazze “storiche” della città che si possono raggiungere in soli 3 minuti (Piazza Paolo VI, la antica Piazza Duomo, il palazzo del Broletto, Piazza della Loggia, la caratteristica Torre dell’Orologio, Piazza Vittoria, la tranquilla e ombrosa Piazza Tebaldo Brusato e la vivace Piazza Arnaldo, Corso Zanardelli ed i Portici di via X giornate d’obbligo per la tipica passeggiata per lo shopping a soli 500 metri. La chiesa di San Francesco, la chiesa dei Miracoli, la chiesa delle Grazie, la chiesa del Carmine, la chiesa del Buon Pastore si possono raggiungere a piedi in 10 minuti.
Da questa posizione centralissima, utilizzando i mezzi pubblici quali autobus (fermata a 300 metri) e metro (fermata in piazza Vittoria a 500 metri) ci si può muovere facilmente verso qualsiasi destinazione: dalla stazione dei treni distante poche fermate di autobus, poi si può partire per una gita ai laghi bresciani (lago di Garda e lago d’Iseo) o per un a visita in giornata alle vicine Verona, Bergamo o Milano (ottimamente servite con i treni superveloci).
Siamo nella zona a traffico limitato ZTL, ma per coloro che arrivano in auto, c’è la possibilità di utilizzare un parcheggio privato a 20 metri dal B&B per lasciare la macchina o la moto in assoluta sicurezza (convenzionato, a pagamento).
Il parcheggio gratuito, oltre la zona pedonale, è comunque a poche centinaia di metri di distanza e raggiungibile in pochi minuti.
*Distanze in linea d'aria