Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Lama è una frazione del Comune di Taranto, situata nella zona sud-orientale del suddetto Comune, e prende il nome dalla morfologia del terreno che forma un avvallamento ameno coltivato in parte a vigneto.
Il cuore più antico di Lama è formato da piccole case basse, tipiche del paesaggio rurale, con una chiesa dei primi del Novecento dedicata alla "Regina Pacis"; non mancano apprezzabili masserie come la Masseria Battaglia, un vero monumento storico, monumenti di arte contemporanea come la "Stele della Pace" opera dello scultore tarantino Aldo Pupino in Contrada Battaglia; realizzata nel 1997 in marmo biancone di Apricena; richiamandosi al volo delle colombe, simbolo di pace, e teso in ogni direzione del mondo, così come si diparte da ogni faccia della stele, e dei gabbiani simbolo del volo e del rilancio del territorio; la stele è alta 4 metri e pesa cinque tonnellate in pietra cavata alle falde del Gargano; il monumento fu voluto ed installato dall’Amministrazione Civica di Taranto; per l'artista rappresentò un impegno di scultore in previsione del Giubileo della Pace dell'anno 2000.
La costa affacciata sul mare Ionio, ricca di baie e di macchia mediterranea (gariga). Il mare di Lama rappresenta infatti l'attrattiva principale di questa frazione, residenza estiva di molti cittadini.
Nel raggio di 50/100 m. t dal b&b si trovano:
fermata autobus per tutte le direzioni, negozi di alimentari, fruttivendolo, abbigliamento ragazzi, igiene per la casa, due bar, farmacia, cartoleria ed edicola, tabacchi e ricevitoria, informatica, panificio e cibi pronti, ferramenta ed edilizia, abbigliamento sportivo uomo donna e ragazzo, gioielleria, biancheria intima, oculista, pasticceria, meccanico auto, barbiere per uomo, parrucchiere donna, macelleria.
Chiesa cristiana Regina Pacis.
RISTORANTI E PUB vicini al B&B:
Pub, pizzeria, pucceria e rosticceria: Poldo forever.
Pucceria e pizzeria da asporto: Poldino.
Ristorante: Il pineta, Braceria martinese, Le vecchie cantine, La mimosa,.........
PER GLI SPORTIVI
Nel raggio di 1 km: campi di calcetto, palestra, tennis e………….
Ad una distanza di 5 km maneggio cavalli