Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Cose da fare nei paraggi:
Siamo a pochi minuti da Stresa con le sue Isole Borromee e dai parchi di nobili ville, Villa Taranto, Villa Giulia, Villa Pallavicino, i giardini dell’Isola Bella e dell’isola Madre.
La vicinanza, pochi minuti, del B&B dall’autostrada A26 Genova-Gravellona e dalla super strada che attraverso l’Ossola ed il Sempione porta in Svizzera, dà la possibilità di raggiungere in breve tempo il Lago Maggiore, il Lago d’Orta, il Lago di Mergozzo, il fiume Toce con le sue famose cascate, gli unici Orridi di Uriezzo e appunto le valli e montagne dall’Ossola alla Svizzera.
Nelle colline vicine coperte di boschi di castagni, faggi e betulle, si possono intraprendere facili escursioni adatte a famiglie ed a cercatori di funghi e castagne. Nei paesi limitrofi e lungo le sponde dei laghi si possono visitare le serre di floricultori di Azalee e Camelie.
Notevoli i percorsi tra Fede e Cultura: il Sacro Monte di Domodossola, Ghiffa e Orta che regalano momenti di pace, vedute inaspettate, l’Eremo di S. Caterina del Sasso, l’Isola di S Giulio e La Madonna del Sasso.
Numerosi anche gli appuntamenti musicali con le Settimane Musicali di Stresa, la Stagione Musicale di Baveno, Arona, le uniche ed imperdibili manifestazioni nelle nostre antiche “Cave di Pietra”, “Tones on the Stones”, e culturali, “Festival Letteraltura” a Verbania.
Sport:
Siamo a pochi minuti da Stresa e dai campi da golf: Golf Dell’Alpino (9 buche) e Golf Des Iles Borromeés (18 buche).
Molto belle le escursioni in montagna sul vicino Mottarone, Monte Rosa, Val Vigezzo, Val Formazza, Valle Antrona, nei parchi del VEGLIA e DEVERO, nell’area del CUSIO e quella Wilderness sopra l’abitato di Verbania: nel Parco VALGRANDE.
In inverno per lo sci S. Domenico, Devero, Ponte in Val Formazza, Per quello di fondo e per le ciaspolate a Riale.
Nelle vicinanze, noleggio di cavalli per passeggiate sulle nostre colline anche con accompagnatori. Diverse le piscine e divertimenti in acqua nel periodo estivo, Acquadventurepark di Baveno. Acque e trattamenti termali tutto l’anno nelle Terme di Premia e nelle Terme di Bognanco. L’acqua è un elemento predominante in questi luoghi e quindi troverete la possibilità per corsi di vela, canoa, Kayak e rafting.
Per gli appassionati di bicicletta, percorsi lungo il Lago Maggiore, lungo la foce del fiume Toce e con Mounting Bikes sui sentieri di colline e montagne.
Per le escursioni a piedi, clicca qui, ed arrampicate ampia scelta anche con proposte del Consorzio Guide Wilderness. Possibilità di parapendio.