Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il B&B Le Chiavi si trova all'interno del Borgo medioevale di Erice.
Grazie alla sua posizione centralissima, permette di raggiungere facilmente a piedi le principali attrazioni turistico, storico e culturali della citta' come il
Duomo dell'Assunta, i giardini del Balio, il Castello di Venere, il percorso delle mura Elimo/Puniche, il Museo Pepoli, il Centro di Cultura Scientifica Ettore Majorana, la Torretta Pepoli ed il Quartiere Spagnolo.
Alle spalle della struttura, comincia la via principale della citta' (Via Vittorio Emanuele) che attraversa tutto il Borgo , salendo verso la "Piazza della Loggia; Sulla strada principale e nelle caratteristiche stradine in pietra tipiche di Erice si incontreranno tutte le migliori e autentiche realta' commerciali, artigianali e gastronomiche della citta' come: la pasticceria storica di "Maria Grammatico" o l'Antica Pasticceria del Convento e la Pasticceria San Carlo, che sfornano i tipici biscotti di pasta di mandorle e le famose Genovesi con crema ericina;
Il tour nel Borgo continua alla scoperta dei vari negozietti artigianali ognuno con le loro personali produzioni di ceramiche e tappeti "Ericini" , fatti ancora a mano da sapienti artigiani; ed infine lasciarsi prendere dalla gola con i migliori ristoranti e le loro proposte di specialita' tipiche siciliane a base di pesce fresco, carne locale e vini autoctoni.
Scegliere Erice per le vacanze nella Sicilia occidentale, oltre ad
assicurare un piacevole soggiorno di relax (aria fresca e pulita, panorami poetici, temperature miti di giorno e strade silenziose di notte),
rappresenta un ottimo punto di partenza, strategico, per visitare facilmente tutte le principali mete turistiche della provincia di Trapani come: San Vito Lo Capo, Baia di Monte Cofano, Trapani con le sue spiagge, Scopello, Segesta, Castellammare del Golfo, le Saline di Marsala, Mothia e le tre isole Egadi (Favignana, Levanzo e Marettimo).
Il territorio sul quale sorge il Borgo di Erice viene denominato Agro Ericino, possiede uno dei paesaggi più affascinanti d’Italia con mare, scogliere, campagna e montagne, grotte e sentieri segnalati, dove cultura, arte e storia, convivono in una naturale simbiosi, lontano dalla vita caotica, e fanno dell’Agro Ericino la meta ideale per una vacanza naturalistica, al centro di un’area meravigliosa quanto ancora poco conosciuta.
Tramite chiare indicazioni, attraverso suggestive strade collinari o fiancheggiando la costa meravigliosa, è consentito arrivare ai sentieri naturalistici, ai castelli e alle chiese ma anche alle cantine vinicole che si affacciano sulla “Strada del vino Erice DOC”, e alle migliori mete, per un indimenticabile soggiorno in Sicilia.
A soli 2 minuti a piedi dall'ingresso della funivia (da e per Trapani) e a soli due minuti a piedi dal parcheggio pubblico video-sorvegliato di Porta Trapani (ingresso del Borgo storico).
B&B Le Chiavi,
Via Conte Pepoli n. 7,
All'interno della caratteristica e storica Piazzetta Benedetto Saluto.
*Distanze in linea d'aria