Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Antico e meraviglioso centro del nord-Sardegna, Castelsardo è uno dei più straordinari esempi di borgo medioevale, ancora estremamente curato ed intatto nella sua struttura originaria, nelle sue viuzze che si inerpicano sulla collina, sino a raggiungere la cima, occupata dal maestoso castello.
Il suo nome risale alla metà del XVIII secolo, quando sostituì quello di Castell'Aragonese impostogli dopo la conquista spagnola dell'isola.
Le sue origini sono però ancora più antiche: fu infatti la potentissima famiglia genovese dei Doria a fondarla circa 1000 anni fa, battezzandola Castelgenovese.
Non c'è dubbio: il centro storico è la parte più interessante e caratteristica di tutto il paese. Il suo cuore antico conserva infatti praticamente intatti tutti gli edifici di un tempo, comprese le meravigliose chiese e lo straordinario castello, costruito proprio in cima alla collina dalla quale si domina un ampio tratto di costa.
Osservandolo da qualunque angolazione, il castello emana un fascino sempre immutato, facendo volare il visitatore ai tempi in cui i suoi antichi padroni lo utilizzavano come dimora e centro di comando.
Le mura possenti rendevano questa straordinaria opera dell'ingegno umano praticamente inespugnabile: le ardite architetture portarono infatti a sfruttare anche i costoni di roccia della collina adattando ad essa persino le finestre.
*Distanze in linea d'aria