Struttura: 10 |
Pulizia: 10 |
Gestore: 10 |
Posizione: 10 |
Qualità/Prezzo: 10
| Colazione: 10
Ebbene sì, è stato sorprendente realizzare – abituati come siamo, ormai, alla mediocrità – che ancora esistono, e resistono, retaggi d’eccellenza. Il Bed and Breakfast “Relief” è veramente un sollievo, di nome e di fatto. Lui ti attende, lì, in un luminoso quartierino nato all’ingresso di Possagno. Discreto, perché in una strada bella, larga, chiusa e immerso nel verde (il tutto a garanzia di pace). Comodo, in quanto dotato di parcheggio privato (una tranquillità in più). Leale, perché mantiene ciò che “a pelle” promette e, in più, racconta una storia di Resistenza, Coraggio e Speranza (non è un caso che io abbia scritto queste tre parole con la maiuscola). E parla. L’ambiente parla. Affinché tu capisca cosa, e chi, vi stia dietro. Un percorso di qualità (preferita alla quantità); un quotidiano, lento, apprendimento del difficile senso della misura, dove la volgarità del superfluo lascia il posto all’indiscutibile verità dell’essenziale, per fare così nascere un’estetica del necessario e, al contempo, una necessaria estetica. Qui tutto basta a sé stesso, misurato e onesto. Il posto giusto dove cogliere il momento giusto per prendersi cura di sé. Ciò non vuol dire abdicare alla morale dell’altruismo, anzi, significa nutrirsi di bellezza e armonia per potersi meglio preparare all’ascolto e alla cura degli altri: di coloro che non ce la fanno. È chiaro, la signora Paola - titolare ideatrice del tutto - è fra coloro che ce l’hanno fatta. Sebbene con enorme fatica, risalendo le correnti impetuose di una burocrazia assurda e malevola, alla fine ha vinto lei. E questo suo vittorioso travaglio sta scritto in quei piccoli dettagli che arredano il luogo: l’igiene chirurgica (fondamentale); gli accappatoi di diversi colori (mai visti in nessuno delle decine di B&B da me visitati); le grucce in quantità ragionevole (senza doversi litigare per questo con la moglie); le grappe della buona notte (già, siamo in Veneto e il Monte Grappa, sebbene non c’entri nulla, è a un tiro di schioppo). Ma il dettaglio indimenticabile sta nella piega triangolare fatta alla carta igienica, che se ne esce dal suo dispenser e ti dice: “Sono qui!”. Spargete allora la voce, perché si dice che la professionalità sia contagiosa e perché, nel nostro Paese, ce n’è un gran bisogno. Penso che i Tre Leoni di Venezia (metodo di valutazione veneto per i B&B, equivalente alle stelle per gli alberghi) siano insufficienti a descrivere bellezza ed efficienza del B&B Relief. Questo gioiello d’accoglienza è esempio, riferimento addirittura archetipo del voler essere. Di realizzazione. Dell’affermazione di sé stessi, cioè del riconoscersi in ciò che si fa e, al contempo, del riconoscimento da parte degli altri... per ciò che si fa. Tutte cose essenziali. Fondamentali. Perché, senza di esse, la vita non funziona. Questa è la via per diventare “giusti”, cioè persone vere: quelle che fanno bene il loro lavoro, anche se non gli piace, quelle che, come ha scritto Jorge Luis Borges: “... ancora non lo sanno, ma stanno salvando il mondo”. Antonio Spino e Silvia Casaroli.
ha soggiornato dal 02/09/2025 al 04/09/2025