Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Siamo a 70 Km da Firenze e a 8 Km dalle mura di Lucca (che - oltre a tantissimi altri motivi per essere visitata - è la città di Giacomo Puccini la cui casa natale è stata finalmente riaperta nel settembre 2011!) in direzione di Pontedera (da visitare il Museo Piaggio!) e a una trentina da Pisa...che non ha bisogno di descrizioni!...
Il mare, l'affascinante spiaggia libera con le dune di Marina di Vecchiano nella pineta di Migliarino è a una mezz'oretta [vi si possono portare i cani al guinzaglio!...e "fuori stagione" o al tramonto abbiamo osservato molti cani correre liberi...]
Alla stessa distanza abbiamo il lago di Massaciuccoli dove all'oasi della LIPU le guide sono a disposizione per delle bellissime gite in barchino osservando gli uccelli e altri animali selvatici e lì vicino si trova Torre del Lago con la casa di villeggiatura di Giacomo Puccini!
Per non parlare di tutte le altre terre di Puccini e della splendida Garfagnana… o della famosa "Svizzera Pesciatina" che troverete seguendo il corso del Pescia verso l’Abetone...con una tappa a Sorana per il favoloso fagiolo di Sorana e poi riprendere la strada per andare a Collodi al Parco di Pinocchio!
E Barga? E il Ponte della Maddalena o del Diavolo? E la Grotta del Vento?
E le ville sui colli di Capannori con i loro splendidi giardini fioriti!
E che dire della suggestiva Grotta Giusti alle Terme di Monsummano?
E una degustazione di vino delizioso a Montecarlo di Toscana?
E una visita alla casa degli avi di Giacomo Puccini a Celle dei Puccini?
O una visita al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia? Con una puntatina a Vetriano al teatro più piccolo del mondo?