Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Rocca di Fondi è un suggestivo borgo storico situato a soli 5 km da Antrodoco, adagiato sulle pendici del Monte Nuria (1. 880 m). Con la sua caratteristica forma a fuso, rappresenta un autentico esempio di architettura rurale dell’Italia centrale: sulla sommità si trovano la chiesa della Madonna Assunta e la piazza principale, cuore pulsante del borgo. Le stradine strette e ripide, scolpite nella roccia, regalano scorci pittoreschi ad ogni passo.
Fino ai primi decenni del Novecento, Rocca di Fondi era un comune indipendente; solo dopo la riforma voluta da Giuseppe Napoleone, re di Napoli, nel 1808, divenne frazione di Antrodoco.
Il borgo è raggiungibile attraverso una strada panoramica che attraversa boschi di castagni, faggi, querce e cedui, dove crescono anche cerro, frassino da manna e noccioli. Il sottobosco è ricco di funghi e, nelle radure soleggiate, spuntano le deliziose fragoline di bosco. Proseguendo lungo il percorso, si apre l’altopiano di Piscignola, un luogo che esalta la bellezza naturale e la tranquillità di questo angolo incontaminato.