Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona di Sant'Agata sui Due Golfi
Sant'Agata sui Due Golfi è un piccolo borgo situato sulla penisola sorrentina, in Campania. La zona è famosa per la sua bellezza naturale, con paesaggi mozzafiato sul golfo di Napoli e sul golfo di Salerno. La posizione strategica di Sant'Agata sui Due Golfi consente di raggiungere facilmente le principali attrazioni turistiche della regione.
Posti da visitare
- Sorrento: città storica e famosa per la sua produzione di limoncello, Sorrento è un must-visit per chi soggiorna presso Villa Asia. Visita il centro storico, il porto e le spiagge.
- Positano: famosa per le sue case colorate e le strade strette, Positano è una delle città più belle della costiera amalfitana. Visita la spiaggia, il porto e le boutique di lusso.
- Amalfi: città storica e patrimonio dell'UNESCO, Amalfi è un luogo da visitare per la sua bellezza architettonica e la sua storia. Visita la cattedrale, il porto e le strade strette del centro storico.
- Pompei e Ercolano: visita i siti archeologici di Pompei e Ercolano per scoprire la storia dell'antica Roma.
- Isola di Capri: visita l'isola di Capri per godere della sua bellezza naturale e delle sue famose grotte marine.
- Villa Cimbrone: visita questa villa storica a Ravello per godere della sua bellezza architettonica e dei suoi giardini mozzafiato.
- Spiagge: la zona di Sant'Agata sui Due Golfi offre diverse spiagge dove poter godere del sole e del mare.
Attività
- Escursioni: la zona offre diverse possibilità di escursioni, come ad esempio la visita alle isole di Capri e Ischia, o la scalata del monte Vesuvio.
- Degustazioni di vino: visita le cantine locali per degustare i vini della regione.
- Cucina locale: assapora la cucina locale, con piatti tipici come la pizza, il limoncello e il pesce fresco.