...
B&B Marche Provincia di Ascoli Piceno Montefiore dell'Aso Agriturismo La Campana

Agriturismo La Campana

Agriturismo
Contrada Menocchia, 39 - Montefiore dell'Aso (AP) - Zona: mare
Codice identificativo nazionale: IT044036B5ICXQMDFX
Codice identificativo regionale: 044036-AGR-00006
Tra le dolci colline del Piceno, affacciata sulla Val Menocchia, sorge La Campana, un borgo rurale a 130 metri sul livello del mare, nato dal sogno condiviso di un gruppo di famiglie desiderose di tornare alla terra. Dal 1980, questo progetto collettivo si è trasformato in un’azienda agricola ecosostenibile e in un agriturismo che conserva intatti i valori della genuinità, della condivisione e del rispetto per l’ambiente.

Il borgo, costituito da antichi casolari sette-ottocenteschi ristrutturati con cura, accoglie gli ospiti in un’atmosfera rilassata e autentica. Le otto camere, tra matrimoniali, familiari e suite, offrono comfort e semplicità, e si adattano perfettamente sia a coppie in cerca di tranquillità sia a famiglie con bambini, che possono godere di ampi spazi verdi, giochi all’aperto e una piscina panoramica con area dedicata.

La cucina è il cuore pulsante della Campana. Ogni mattina inizia con una colazione a base di pane, marmellate e dolci preparati con le farine, i frutti e le uova della fattoria. La sera, su prenotazione, il ristorante propone un menù agrituristico basato su ingredienti stagionali e locali, provenienti per lo più dall’orto, dagli allevamenti e dai frutteti della cooperativa. Non mancano eventi a tema in cui la creatività delle cuoche si esprime attraverso piatti legati alla tradizione, alla stagionalità o alla letteratura.

Oltre al soggiorno, La Campana è anche una meta ideale per ricevimenti, convegni e incontri, grazie alla presenza di eleganti sale interne e di un suggestivo patio affacciato su un’arena-giardino, cornice naturale di spettacoli ed eventi. La struttura è dotata di Wi-Fi gratuito nella zona ristorante, di una stazione di ricarica per veicoli elettrici e di un parco di un ettaro a disposizione degli ospiti.

A soli 7 km dalle spiagge della Riviera delle Palme e a un’ora dai sentieri dei Monti Sibillini, La Campana è il punto di partenza perfetto per scoprire la varietà del territorio marchigiano, dai borghi storici di Offida e Ripatransone alle città d’arte come Ascoli e Fermo. Chi ama l’escursionismo potrà unirsi alle passeggiate organizzate nella Gola dell’Infernaccio o alle sorgenti dell’Ambro, mentre chi preferisce il relax troverà nella brezza che accarezza la collina un invito alla quiete.

In questa piccola comunità agricola, ogni attività riflette una scelta di vita consapevole e uno stile di ospitalità che unisce natura, cultura e convivialità. La Campana è molto più di un agriturismo: è un’esperienza da vivere.
Camere e Prezzi
  • Accessibile disabili
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Piscina
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Casa di Charme
  • Riscaldamento
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Vicino a piste ciclabili
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
1 recensione
walter
walter
Struttura: 10 | Pulizia: 9 | Gestore: 10 | Posizione: 8 | Qualità/Prezzo: 10 | Colazione: 10
Che ambiente caloroso, dalla reception alla cucina, che preparava le pietanze più gustose sia di sera che di mattina, fino all'architettura dei singoli edifici, tutto è stato un piacere, unito a una tranquillità con la natura. Un grande grazie, ci siamo riforniti con molta provvista per casa, per portare a tavola i ricordi rilassanti. Non posso giudicare il gestore, perché è una cooperativa, ma è stato piacevole percepire come ci si trattava tra di noi.
ha soggiornato dal 07/06/2025 al 11/06/2025

Ciao da La Campana

La Campana è gestita con passione dai soci della cooperativa agricola che l’ha fondata oltre trent’anni fa. Sono loro, custodi di questo progetto collettivo, ad accogliere gli ospiti con calore e autenticità, condividendo uno stile di vita che unisce lavoro agricolo, attenzione all’ambiente e spirito comunitario. La loro presenza discreta ma costante è il cuore pulsante dell’ospitalità, sempre pronti a far sentire ogni visitatore parte integrante di una storia che continua a crescere.

Zona Mare

La Campana si trova nel cuore delle colline picene, in una posizione strategica che consente di abbracciare con lo sguardo il mare e la montagna, offrendo al viaggiatore un’ampia varietà di scenari e possibilità. A soli 7 chilometri dalle spiagge sabbiose di Cupra Marittima, lungo la suggestiva Riviera delle Palme, è ideale per chi desidera alternare il relax in campagna alle giornate al mare. Cupra, con la sua lunga tradizione balneare ottocentesca, conserva un fascino sobrio ed elegante, mentre a breve distanza si possono visitare anche Grottammare, Porto San Giorgio e la vivace San Benedetto del Tronto.

Verso l’interno, a meno di un’ora di auto, si aprono gli orizzonti del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un paradiso per gli amanti dell’escursionismo, delle passeggiate in quota e delle attività all’aria aperta. Dalla Gola dell’Infernaccio ai sentieri delle Sorgenti dell’Ambro, fino ai boschi tra Montefalcone e Smerillo, il paesaggio montano regala silenzi, panorami spettacolari e un contatto autentico con la natura.

L’area è inoltre ricca di storia e arte. Le città di Ascoli Piceno e Fermo, poco distanti, offrono due visioni complementari della cultura marchigiana: la prima, con le sue architetture in travertino e la scenografica Piazza del Popolo, è un gioiello di eleganza medievale e rinascimentale; la seconda, di origine romana, colpisce per la compattezza dei suoi edifici in cotto e per un tessuto urbano ancora vivo e autentico.

Infine, i borghi circostanti rappresentano una continua scoperta: Offida con i suoi merletti, Ripatransone con le sue vedute panoramiche, Monterubbiano e Montefiore dell’Aso con i loro piccoli musei diffusi che raccontano storie locali e artigianato. In questo territorio così vario, cultura, natura e tradizioni si fondono armoniosamente, offrendo un’esperienza completa a chi decide di esplorarlo con curiosità e rispetto.